Pubblicato il N. 62/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

Albo Segretari,-  Corso-concorso Co.A 2021 sessione ordinaria e sessione straordinaria. Disposizioni relative allo svolgimento della verifica finale in videoconferenza. - Si pubblicano le disposizioni del Vice Capo Dipartimento Vicario, Direttore Centrale per le Autonomie, Prefetto Caterina Amato, prot. n. 25958 del 20 settembre 2024, relative allo svolgimento in videoconferenza della verifica finale del “Co.A 2021”, sessione ordinaria e sessione straordinaria, con le quali sono rese note, tra le altre, le modalità tecnico-operative per l’accesso all’aula virtuale in cui si svolgono le verifiche, dei candidati e dei corsisti diversi dai candidati convocati e per la partecipazione degli uditori alle sedute d'esame.

Segretari comunali

Pubblicato il N. 61/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

lapostadelsindaco -  Perché mancano i segretari nei piccoli enti? - A fine agosto l’Anci ha riproposto al ministro Piantedosi l’annoso problema della carenza di segretari comunali in particolare nei piccoli comuni segnalando che a marzo 2024 risultavano coperte solo 261 delle 2.196 sedi di Comuni di fascia C, cioè quelli fino a 3 mila abitanti, e quindi poco più del 10% del fabbisogno, mentre per le 535 sedi di fascia A, con popolazione superiore a 65 mila abitanti, erano disponibili 1003 segretari iscritti all’albo, quindi il doppio del fabbisogno.

Segretari comunali

Pubblicato il N. 59/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

ntplusentilocali -  Progressioni, ferie, stipendi: tutte le novità sul tavolo del contratto negli enti locali - L’obiettivo è quello di giungere entro l’anno alla sua sottoscrizione definitiva o quanto meno alla firma della preintesa

Segretari comunali

Albo Segretari, Avviso n. 74 del 13 settembre con scadenza il 23 settembre

Albo Segretari, Comunicato su CCNL del 16 luglio 2024 - Arretrati contrattuali relativi al CCNL Personale dell’Area delle Funzioni Locali del 16/07/2024. Segretari comunali e provinciali

Pubblicato il N. 60/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

neopa -  Dipendenti pubblici, risarcimento fino a 24 mensilità per l’abuso dei contratti a termine - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (la n. 217 del 16 settembre 2024) il decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.

Segretari comunali

Pubblicato il N. 58/2024 del Notiziario di Segretari enti locali.

 

Primo piano

dirittodeiservizipubblici -  "Prestazione lavorativa e diritto al buono pasto"  - Avv. Maurizio Maria LUCCA, Segretario Generale Enti Locali e Development Manager . - La sez. Lavoro della Corte di cassazione, con l’Ordinanza 31 luglio 2024, n. 21440, delimita l’utilizzo del buono pasto alla prestazione lavorativa eseguita, al termine della quale può usufruire del servizio mensa, nel senso che risulta dovuto dopo un orario di lavoro eccedente le sei ore (turno), a prescindere dell’ordinario momento nel quale si consuma il cibo (c.d. pranzo): il dovuto del diritto si limita a stabilire che l’erogazione dei buoni pasto è sempre prevista dopo le sei ore (anche se il servizio mensa non è previsto negli orari serali). - In termini diversi, il diritto alla mensa (il caso è riferito ad un’Azienda sanitaria) viene riconosciuto nei giorni in cui il lavoratore presta la propria opera, superando l’orario stabilito dalla contrattazione: una dovuta pausa dopo il turno di lavoro .

Segretari comunali